Lo sguardo è uno degli indicatori più immediati di stanchezza, età e stress. Le palpebre inferiori, in particolare, sono spesso sede di borse, lassità, occhiaie e solchi, che appesantiscono e invecchiano l’espressione anche in persone giovani.
Fino a pochi anni fa, l’unica risposta a questi inestetismi era la chirurgia.
Oggi, però, in assenza di ernie adipose marcate, le nuove tecnologie offrono un’alternativa efficace: la blefaroplastica inferiore non chirurgica, che consente di rinnovare il contorno occhi senza bisturi, con risultati naturali, progressivi e tempi di recupero minimi.
Le tecniche non chirurgiche: FELC Plexr e Laser Frazionato
La tecnologia FELC Plexr rappresenta una delle opzioni più consolidate per il trattamento delle palpebre inferiori.
Questo dispositivo a plasma freddo agisce in modo controllato sull’epidermide, vaporizzando selettivamente micro-aree di cute per ottenere un effetto di retrazione e rigenerazione.
L’approccio risulta particolarmente utile nei casi di:
- Rilassamento lieve-moderato
- Rughe sottili
- Tessuto cutaneo impoverito o spento
Anche il laser CO₂ frazionato trova largo impiego: attraverso micro-colonne termiche, stimola la neocollagenesi profonda, migliora la texture e aumenta la tonicità della zona sottopalpebrale.
Ma per i pazienti che desiderano un risultato superiore, oggi esiste un’opzione ancora più evoluta: la tecnica Bright Eyes®, specificamente indicata anche per le palpebre inferiori.
Bright Eyes®: la Blefaroplastica Ibrida non chirurgica dedicata al contorno occhi
Cos’è Bright Eyes®
Ideata e perfezionata dal Dr. Fabio Caprara, Bright Eyes® è una tecnica ibrida esclusiva che unisce:
- Il plasma freddo FELC, per una albazione tissutale superficiale e precisa
- Il laser CO₂ frazionato, per un’azione profonda e rigenerativa
Questa sinergia consente di intervenire con massima efficacia su borse lievi, occhiaie, solchi e lassità, non solo nella palpebra inferiore, ma in tutto il distretto perioculare inferiore, offrendo un risultato omogeneo, armonico e naturale.
Cosa rende Bright Eyes® superiore alle altre tecniche?
- Lavora su più piani cutanei: epidermide, derma e tessuti profondi
- Migliora in modo combinato rugìne, tono e colorito della palpebra inferiore
- Non comporta bisturi, punti di sutura o anestesia sistemica
- Non lascia cicatrici
- È adatta anche a chi non è candidato alla chirurgia
Quando è indicata Bright Eyes® per la palpebra inferiore?
- In presenza di lassità cutanea lieve o moderata
- In caso di solchi lacrimali accentuati o occhiaie scure
- Quando si vuole evitare la chirurgia ma ottenere un miglioramento marcato
- Per pazienti che desiderano mantenere la naturale espressività dello sguardo
Risultati e vantaggi
Il trattamento è:
- Ambulatoriale
- Con effetti visibili già dalla prima seduta
- Con tempi di recupero rapidi e senza cicatrici
I risultati si consolidano progressivamente e, grazie alla stimolazione di collagene e fibroblasti, possono durare anche molti mesi, specialmente se integrati in un programma personalizzato.
Conclusioni
La blefaroplastica inferiore non chirurgica ha raggiunto oggi un nuovo standard di efficacia grazie alla tecnica Bright Eyes® del Dr. Fabio Caprara.
Una procedura esclusiva, studiata per ringiovanire lo sguardo, in totale sicurezza, senza bisturi e senza alterare l’identità del volto.
Bright Eyes® è la soluzione ideale per chi cerca una rigenerazione autentica del contorno occhi, armoniosa e rispettosa dell’estetica naturale di ogni paziente.