Cerca
Close this search box.

Ginecomastia e Lipomastia maschile

Che cos'è?

La ginecomastia e la pseudoginecomastia maschile è una condizione che consiste nello sviluppo delle mammelle nell’uomo, composte sia da tessuto adiposo che, nel primo caso, anche ghiandolare.

ginecomastia_maschile

Quando serve?

Quando si desidera ridare forma e volume corretto al petto maschile.

In caso di ginecomastia propriamente detta.

In caso di lipomastia (pseudoginecomastia).

Nel maschio ex obeso dopo un forte dimagrimento dove il tessuto fortemente rilassato dallo svuotamento, mostra una antiestetica ptosi

Perchè scegliere la Ginecomastia e lipomastia

L’unico approccio che permette efficacemente di ridurre il seno maschile è quindi di natura chirurgica consentendo di rimodellare forma e volume, restituendo l’aspetto tipico del torace maschile.

Come avviene l’intervento?

L’intervento di ginecomastia è svolto generalmente con anestesia locale e in sedazione.

Nella ginecomastia vera: si asporta il tessuto ghiandolare in eccesso.

Nella pseudoginecomastia: si asportata il tessuto adiposo e la cute in eccesso, qualora presente.

A seconda dell’entità del lavoro da eseguire, l’intervento di ginecomastia può durare, da un minimo di 45 minuti all’ora e mezza e può necessitare di una notte di ricovero.
I casi più semplici e meno invasivi possono essere eseguiti in day hospital.

Tempi e Costi

La prima medicazione verrà effettuata tra il 2° e 5° giorno, durante i quali è consigliato riposo assoluto.
La seconda dopo circa 15 giorni, dove verranno rimossi i punti di sutura e potranno essere riprese quasi tutte le attività sociali, compresa la doccia.

Dopo 3 settimane è possibile iniziare a praticare una moderata attività sportiva.

Domande Frequenti

Quali sono le cause?

Durante lo sviluppo, nella pubertà è normale che si abbia un aumento di volume della ghiandola ma con il passare del tempo normalmente questa si atrofizza.

Quando l’atrofizzazione non avviene, resta un anormale volume della ghiandola che non ha nessun tipo di conseguenza, se non dal punto di vista estetico e psicologico.

Un’altra causa di aumento del volume della ghiandola mammaria nell’uomo in genere è dovuta da:

Eccessiva conversione del testosterone in estrogeni;

Riduzione della capacità del fegato di eliminarli;

Aumento della produzione di prolattina.

Queste sopra descritte sono le cause della ginecomastia maschile, caratterizzata dall’aumento di volume della ghiandola.

Quando invece aumenta solo il tessuto adiposo si parla di lipomastia o pseudoginecomastia.

Recupero delle normali attivita’ sociali e lavorative?

Dopo l’intervento la zona interessata resterà gonfia e dolente per qualche giorno, verrà applicato un bendaggio compressivo per circa 3 giorni.

Quest’ultimo verrà poi sostituito da una fascia elastica che verrà tenuta per le successive 2 settimane.
Il gonfiore si risolverà completamente in 3 settimane.

Dopo 3 settimane è possibile iniziare a praticare una moderata attività sportiva.

Dopo l’intervento di ginecomastia maschile è consigliato utilizzare una guaina compressiva per almeno un mese, periodo in cui inizia a rendersi evidente il risultato dell’intervento in quanto sia edema che ematomi si sono riassorbiti.

Quando si può riprendere a praticare attività fisica?

Dopo 3 settimane è possibile iniziare a praticare una moderata attività sportiva.

Possono esserci complicanze?

Le complicanze sempre temporanee risolvibili possono essere:

Sanguinamenti, infezioni, alterazioni della sensibilità del capezzolo.

Prenota il tuo appuntamento