È doloroso il trattamento con acido polilattico?
No, l’uso di anestetico sia nella sede di iniezione che nel prodotto, rendono il trattamento praticamente indolore.
L’uso delle microcannule è estrememente meno traumatico degli aghi, e anche il rischio di lividi è quasi pari a zero.
Quando vedrò i risultati? Quante sedute sono necessarie?
I risultati iniziano a essere visibili dopo circa 4 settimane, con miglioramenti che continuano per diversi mesi.
Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute varia a seconda delle esigenze individuali, in media sono necessarie 2-3 sedute per ottenere risultati ottimali.
Il recupero è immediato? È adatto a tutti i tipi di pelle?
Si, gli effetti come lieve arrossamento, gonfiore sono minimi e di breve durata con immediato ritorno agli impegni quotidiani.
Piccoli lividi nell’area trattata sono possibili ma rari grazie all’uso delle microcannule.
È adatto a tutti i tipi di pelle?
Sì, l’acido polilattico è sicuro ed efficace su tutti i tipi di pelle.
Quanto durano i risultati? Cosa devo fare dopo il trattamento?
I risultati possono durare fino a due anni e un corretto planning di mantenimento aiuta a prolungare gli effetti molto a lungo negli anni.
Cosa devo fare dopo il trattamento?
Dopo il trattamento, è importante massaggiare le zone trattate con uno schema che verrà suggerito dal medico.
L'acido polilattico è sicuro? Qual è la differenza tra l'acido polilattico e altri filler dermici a base di acido ialuronico?
Sì, è un materiale biocompatibile e biodegradabile, ampiamente utilizzato nella medicina estetica proprio per la sua sicurezza ed efficacia.
Qual è la differenza tra l’acido polilattico e altri filler dermici a base di acido ialuronico?
A differenza dei comuni filler che forniscono risultati immediati riempiendo le rughe o ristrutturando zono specifiche del viso, l’acido polilattico stimola la produzione di collagene nel tempo, offrendo un miglioramento progressivo e naturale con un recupero dei volumi impensabile con altre tecniche.